Si comincia con un cubo di 30 cm di lato. Quello che vedete nella foto è la vasca in tutto vetro incollata con silicone trasparente.
Step 2
Il substrato utilizzato è Ada, viene desposto quindi la Power Sand sul fondo della vasca senza raggiungere il vetro frontale.
Step 3
Aggiungo Aquasoil Himalaya della Ada creando un dislivello tra la parte posteriore e quella anteriore. Dietro 10 cm di altezza circa e 4-5 sul davanti.
Step 4
Sono state aggiunte alcune pietre come appoggio della radice che verrà inserita successivamente e anche perchè sono previste dal layout.
Step 5
Ecco una visione d'insieme con il legno inserito tra le rocce e l'iilluminazione realizzata con una plafoniera autocostruita ( 2 per 18 Watts PL G11)
Step 6
Visione dall'alto del layout.
Spet 7
Visione da un'altra prospettiva.
Step8
Nella foto seguente si può vedere come con del muschio di Java legato sul legno cambia l'aspetto della vasca. E' stata versata anche dell'acqua fino a ricoprire lo strato più basso del substrato. Questo permetterà di pintumare con più facilità. Il fondo Aquasoil è eccezionalmente morbido e di granulometria ideale e di un colore meraviglioso, è per questo che è stato scelto.
Step 9
Oltre all'Anubias Barteri Var. Nana, ho cominciato a piantare le piantine di Hemianthus callitrichoides ''Cuba''.
Step 10
Dopo la calli, l'acquario è stato riempito circa a metà e sono state piantate piantine di Eleocharis acicularis, Mayaca Fluviantis, e Rotala rotundifolia "Green".
Bisogna piantare le piante a stelo, inclinate, altrimenti quando si riempe completamente d'acqua l'acquario, si rischia che si stacchino dal fondo e galleggino.
Step 11
Ecco la vasca a piantumazione terminata e riempita completamente.
Step 12
Vista della vasca il giorno dopo la piantumazione.
Il cubo dopo 2 mesi dallo start up

Il cubo dopo tre mesi

L'acquario dopo 6 mesi
Questa vasca si è classificata 619 nel World Ranking ADA Contest 2008.
1 commento:
molto ma molto bello..ho un acquario da 200 litri ma vorrei allestirne uno da 25/30 per un betta e gruppetto di neon..per favore puoi dirmi i prodotti utilizzati dall'inizio? mandami anke una mail..ps hai usato Co2?grazie in anticipo cordiali saluti e ancora complimenti
Posta un commento